La formazione della Protezione Civile entra al "Vespucci"

s

di Michele Petrocelli

Grande successo tra studenti e docenti del biennio dell’Ipsar “Vespucci”, ha riscosso l’evento del 5 novembre scorso con la presenza della Protezione Civile regionale nella nostra scuola, con il progetto Io non rischio. Il progetto sui è sviluppato dalle 9 alle 14 negli spazi antistanti l’edificio scolastico dove i volontari della Protezione Civile hanno installato due gazebo all’interno dei quali si sono alternate, a cadenza di mezz’ora ciascuna, le classi prime e seconde dell’Istituto. In questo periodo i volontari hanno spiegato ai ragazzi, con esempi e cartelloni, le problematiche, l’analisi e le possibili soluzioni d’intervento in caso di incendi, alluvioni, terremoti e altri casi di pericolo dovute a eventi naturali e improvvisi. La sinergia tra gli studenti, i docenti e i volontari è stata tale che da entrambe le parti ci si è ripromessi di bissare l’iniziativa nella primavera prossima da aprire anche alle classi del triennio e dove la Protezione Civile potrà essere presente con auto soccorso e altri mezzi operativi d’intervento in caso di crisi.